COS'È LIFE EU SHARKS
E’ un progetto LIFE co-finanziato dall’Unione Europea, che coinvolge i cittadini e i professionisti del mare in Croazia, Francia, Italia e Spagna per salvaguardare il gruppo di pesci maggiormente a rischio estinzione in Europa.


COSA STIAMO FACENDO
LIFE EU Sharks promuove la conservazione delle specie protette e incoraggia interazioni responsabili e sostenibili con squali e razze:
Formare gli ufficiali del controllo pesca e i pescatori per ridurre la mortalità delle specie protette, promuovere il rispetto delle normative europee e migliorare la qualità della raccolta dei dati.
Sviluppare insieme ai pescatori azioni volontarie per ridurre la mortalità da catture accidentali di squali e razze, con una valutazione dell’impatto socio-economico di queste soluzioni.
Promuovere il “catch&release” di squali e razze tra i pescatori sportivi e migliorare le tecniche di manipolazione per aumentare la sopravvivenza dopo il rilascio.
Ridurre il numero di attrezzi da pesca perduti con la collaborazione dei subacquei.
Sfruttare le conoscenze degli utenti del mare per identificare le aree importanti per la riproduzione, l’alimentazione e la migrazione di squali e razze e stimolare le autorità, i responsabili politici e le comunità ad attuare misure di conservazione.
Aumentare la comprensione da parte dell’opinione pubblica del ruolo essenziale che squali e razze svolgono nell’ecosistema mediterraneo, cambiare l’immagine degli squali da “pericolosi” a “in pericolo” e incoraggiare il consumo di specie più sostenibili.
HAI VISTO UNO SQUALO O UNA RAZZA?
Condividi i tuoi avvistamenti online (o scansiona il codice QR), utilizza i modulo cartaceo oppure contattaci via e-mail o sui social media.
Puoi contribuire a identificare e proteggere le Aree Importanti per Squali e Razze!
MODULO DI AVVISTAMENTO

Informazioni sugli squali e le razze del Mediterraneo
GLI SQUALI NEL MEDITERRANEO
Nel Mar Mediterraneo vivono circa ottanta specie di squali, razze e chimere, gli elasmobranchi.
A differenza di tutti gli altri pesci, il loro scheletro è costituito da cartilagine e crescono lentamente, vivono a lungo e producono pochi piccoli, spesso dopo gestazioni di molti mesi, molti dei quali non raggiungeranno l’età adulta.
PERICOLOSI O IN PERICOLO?
Per milioni di anni, squali e razze hanno svolto un ruolo di equilibrio fondamentale nel Mar Mediterraneo. Ma oggi le loro aree di alimentazione e riproduzione sono sempre più degradate o occupate dalll“uomo.
Squali e razze vengono catturati a migliaia, anche se accidentalmente. In pochi decenni, più della metà delle specie di elasmobranchi sono diventate a rischio di estinzione. L’equilibrio tra predatori e prede si è ormai rotto.
GLI SQUALI SONO PROTETTI?
Una trentina di specie di squali e razze sono protette nella maggior parte del bacino del Mediterraneo: non possono quindi essere catturati o sbarcati.
Molte altre specie sono considerate in pericolo dalla IUCN, ma non sono automaticamente protette: tra queste ci sono anche specie commerciali che hanno subito un drastico declino. La loro protezione dipende dal nostro comportamento e dalle nostre scelte.
Partners









