Ecco in questo poster la chiave per riconoscere le specie più comuni in Italia. Puoi scaricarlo qnella pagina di Download, insieme alle altre schede che si andranno man mano ad aggiungere, oppure direttamente qui: ttps://tinyurl.com/LIFEEUSharksTrigoni
Queste sono le specie che ci segnalate più spesso, entrambe protette: la pastinaca (Dasyatis pastinaca) e il più rarotrigone spinoso (Bathytoshia lata), un vero gigante che può superare i due metri e mezzo di diametro! Il trigone viola, o trigone pelagico (Pteroplatytrygon violacea) normalmente nuota in mare aperto, ma d’estate viene sovente avvistato sotto costa.
I trigoni sono pesci cartilaginei, come tutti gli squali e razze. Vivono oltre vent’anni, e sono vivipari: le femmine mettono al mondo pochi piccoli, dopo gestazioni di molti mesi.
Osservali con rispetto: sono animali a rischio estinzione, molte specie sono protette. E fai attenzione: sulla coda hanno un aculeo seghettato che usano per difendersi.