#LIFEEUSharks ad AquaFarm – la mostra convegno internazionale su acquacoltura, molluschicoltura, algocoltura e industria della pesca – grazie al team dell’Università di Firenze, partner di LIFE European Sharks.
I ricercatori, coordinati dai prof. Giuliana Parisi (qui in foto) e Gabriele Scozzafava, si occuperanno di valutare l’impatto socio-economico per i pescatori dell’adottare accorgimenti nella pesca che riducano la mortalità di squali e razze. I ricercatori fiorentini si occuperanno anche di identificare il ruolo di attitudine, conoscenza e altre variabili nella conservazione degli squali e razze.
