Mercoledì 15 maggio l’Acquario di Livorno ha organizzato una giornata fantastica su squali e razze nell’ambito di #BluLivorno, la Biennale del mare. E’ passato a salutare anche il Sindaco di Livorno, Luca Salvetti, e l’Assessora alla Cultura Angela Rafanelli. Ne ha parlato anche la Repubblica.
Dopo un intervento molto interessante su quanto lo squalo della Groenlandia ci possa insegnare sulla longevità, studi condotti dalla Normale di Pisa e dalla Stazione Zoologica, sono intervenuti ben cinque dei dieci partner di LIFE European Sharks per fare un focus sul palombo: l’Acquario di Livorno, la Stazione Zoologica Anton Dohrn, Università di Firenze, la Guardia Costiera e MedSharks hanno spiegato perché questa sia una specie a rischio, in Mediterraneo e fuori, e di come i cuochi livornesi stiano preparando il cacciucco senza questo squaletto, salvaguardando la specie senza rinunciare al gusto. E grazie a LIFE European Sharks chi è intervenuto ha potuto anche avere un assaggio del cacciucco buono e sostenibile!
Nel pomeriggio abbiamo allargato il tiro: come riconoscere e liberare gli squali protetti? Quali sono le normative da rispettare? Con LIFE European Sharks anche i progetti Strong Sea LIFE e eLIFE: un’occasione per fare rete fra progetti LIFE e proteggere il Mediterraneo.